Aperte le iscrizioni per il Festival del Lavoro 2024

 

Al via le iscrizioni per la 15ª edizione del Festival del Lavoro, la manifestazione organizzata dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro in collaborazione con la Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, che si terrà a Firenze dal 16 al 18 maggio 2024 presso lo storico complesso della Fortezza da Basso. Sul sito www.festivaldellavoro.it è possibile effettuare l’iscrizione alla tre giorni e consultare le informazioni utili per la sistemazione alberghiera e il viaggio. L’evento sarà l’occasione per comprendere come coniugare l’innovazione tecnologica con i principi della legalità e del lavoro etico e per promuovere il tema della sicurezza nei luoghi di lavoro, rimarcando la vocazione sociale dei Consulenti del Lavoro. Anche l’edizione di quest’anno sarà all’insegna della beneficenza. I partecipanti alla manifestazione potranno, infatti, fornire un piccolo contributo a sostegno delle famiglie delle vittime coinvolte, lo scorso 16 febbraio, nel crollo del cantiere edile Esselunga del capoluogo toscano. La quota per l’iscrizione obbligatoria alla tre giorni (5 euro al giorno) sarà, infatti, devoluta dalla Fondazione Studi Consulenti del Lavoro di Firenze alle vittime di via Mariti. Un piccolo, grande gesto che rafforza l’opera di sensibilizzazione a una corretta cultura della legalità e della sicurezza sul lavoro.

 

D.D. indizione Esami di Stato C.d.L. – sessione 2024.

 

Da oggi è disponibile sul portale dei servizi digitali “Servizi Lavoro” (applicazione “Abilitazione CDL”) del sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali la procedura telematica per la presentazione della domanda di ammissione agli esami di Stato 2024 per l’abilitazione all’esercizio della professione di Consulente del Lavoro. Le domande potranno essere inoltrate entro il 19 luglio 2024.

Nella  Gazzetta Ufficiale n. 10, 4° serie speciale, del 2 febbraio 2024,  è pubblicato il Decreto Direttoriale, della Direzione Generale dei Rapporti di lavoro e delle Relazioni Industriali del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, che indice, per l’anno 2024, la sessione degli esami di Stato per l’abilitazione all’esercizio della professione di Consulente del Lavoro.
Le prove scritte e teorico-pratiche sono previste per i primi giorni di settembre e precisamente il 9 e il 10 settembre 2024.

Le domande per la partecipazione agli esami dovranno essere presentate, a pena di inammissibilità, entro il termine perentorio del 19 luglio 2024. A tal proposito si segnala che anche quest’anno le domande dovranno essere presentate esclusivamente in modalità telematica con l’utilizzo delle credenziali SPID o carta di identità elettronica.

Si rammenta che, ai sensi dell’art. 4, comma 8, del D.D. indicato in oggetto, i requisiti prescritti per l’accesso all’esame di stato, salvo quelli per i quali sia data una indicazione diversa alla lettera D) del punto 7.2, devono essere posseduti alla data di pubblicazione del decreto ovvero alla data ultima di scadenza del termine stabilito per la presentazione della domanda di ammissione agli esami e, pertanto, in una di tali date, i soggetti interessati dovranno essere in possesso del certificato di compiuta pratica in corso di validità.

allegato estratto G.U. DECRETO ESAME DI STATO 2024