Con il Decreto del Ministero della Giustizia n. 109 del 4 agosto 2023 è stato approvato il Regolamento inerente l’individuazione dei requisiti per l’iscrizione all’albo dei consulenti tecnici d’ufficio, nonché le regole per la formazione, tenuta e aggiornamento del suddetto elenco nazionale.
La novità introdotta dal D.L. n. 179 del 18 ottobre 2012 prevede, infatti, che le domande di iscrizione all’albo dei consulenti tecnici d’ufficio e all’albo dei periti presso il tribunale siano tenuti con modalità esclusivamente telematiche.
Al fine di acquisire tutte le novità legislative introdotte in tema di albo CTU, albo periti ed elenco nazionale, il Ministero della Giustizia ha realizzato un unico portale denominato “Portale Albo CTU, periti ed elenco nazionale”, già accessibile dal 4 gennaio 2024, attraverso il quale sarà possibile inoltrare le domande di iscrizione ed effettuare le interrogazioni utili al fine di ottenere i dati relativi ai singoli consulenti tecnici iscritti.
La Circolare del Ministero della Giustizia, che si allega alla presente comunicazione, esplicita nel dettaglio le modalità di iscrizione al suddetto elenco con i relativi riferimenti temporali.
Cordiali saluti.
DUI, sospensioni per il periodo natalizio

21 dicembre 2023: Convocazione Assemblea Generale degli iscritti per l’approvazione dei conti – PREVENTIVO ANNO 2024
È indetta l’assemblea generale degli iscritti all’Albo in prima convocazione il
giorno 20 dicembre 2023, alle ore 23:00 ed in seconda convocazione il giorno
21 dicembre 2023 alle ore 11:00 presso la sede dell’Ordine
Assemblea dei Presidenti provinciali dell’Ordine
![]() |
Si è conclusa lo scorso 22 novembre l’assemblea dei Presidenti dei Consigli Provinciali, presente la nostra Presidente FABIOLA VIA . Nel corso della due giorni, oltre alla presentazione del nuovo Consiglio Nazionale 2023-2026, i dirigenti territoriali si sono confrontati con i vertici di Categoria su numerosi temi: bilancio preventivo 2024, le nuove sfide di Fondazione Lavoro, le novità e le semplificazioni degli adempimenti amministrativi in capo ai Consigli Provinciali dell’Ordine in tema di antiriciclaggio e whistleblowing. VAI ALLA PAGINA CNO |
Roma, 22/11/2023: Protocollo d’Intesa Consiglio Nazionale – Doppia Difesa Onlus
L’intesa tra Consulenti del Lavoro e Fondazione Doppia Difesa Onlus per avviare progetti di politiche attive dirette all’occupazione di chi subisce violenze e l’Assegno di inclusione tra gli strumenti per garantire maggiore autonomia economica alle donne vittime di violenza.
CS_Indipendenza economica per contrastare la violenza di genere Protocollo CNO-Doppia Difesa
Report_favorire_linclusione_occupazionale_per_contrastare_la_violenza_sulle_donne_DEFINITIVO