UNICAL, 4 APRILE: “Il Lavoro viaggia con noi! Un tour per l’orientamento, la legalità e la sicurezza.” Opportunità sul territorio

 

Far conoscere ai giovani le reali esigenze delle aziende. Secondo i Consulenti del Lavoro, conoscitori del sistema produttivo del Paese, vale la pena scommettere sull’orientamento mirato per arginare il mismatch tra domanda e offerta di lavoro. In un Paese dove scarseggiano i profili tecnici e professionali, è necessario far comprendere alle nuove generazioni quali sono le opportunità che il territorio può offrire loro una volta terminati gli studi. L’orientamento al lavoro è uno degli obiettivi del tour itinerante “Il Lavoro viaggia con noi”, promosso dalla Fondazione Consulenti per il Lavoro, in collaborazione, tra gli altri, con i Consigli provinciali dell’Ordine e l’Associazione Nazionale Giovani Consulenti del Lavoro, e presentato in conferenza stampa, presso la Camera dei Deputati, cui ha preso parte anche l’onorevole Walter Rizzetto, Presidente della Commissione Lavoro di Montecitorio. Un tour attraverso 19 città dello stivale che partirà domani da Napoli (Piazza Dante) per concludersi a Messina il prossimo 6 maggio e durante il quale l’Agenzia per il Lavoro del Consiglio Nazionale dell’Ordine sensibilizzerà i ragazzi anche ai valori della legalità e della sicurezza sul lavoro. Leggi il comunicato stampa

L’evento in Calabria, si svolgerà presso il parcheggio delle residenze Monaci UNICAL RENDE.

locandina-truck-Cosenza---locandina-truck-Cosenza-(1)-1

 

Flussi 2024: click day prorogato a marzo

 

immagine_gazz_uff

Slittano a marzo i termini per la presentazione delle richieste di nulla osta al lavoro per l’ingresso in Italia, nell’ambito delle quote 2024, di lavoratori non comunitari di cui all’art. 8, comma 2 del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 27 settembre 2023. Secondo quanto si legge all’art.1 del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 19 gennaio 2024, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.26 dell’ 1 febbraio 2024, il nuovo click day sarà a partire dalle ore 09.00 del 18, 21 e 25 marzo 2024 in luogo del 5, 7 e 12 febbraio 2024.

Sul sito ANPAL è disponibile il modulo per la richiesta di personale

 

Aperte le iscrizioni per il Festival del Lavoro 2024

 

Al via le iscrizioni per la 15ª edizione del Festival del Lavoro, la manifestazione organizzata dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro in collaborazione con la Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, che si terrà a Firenze dal 16 al 18 maggio 2024 presso lo storico complesso della Fortezza da Basso. Sul sito www.festivaldellavoro.it è possibile effettuare l’iscrizione alla tre giorni e consultare le informazioni utili per la sistemazione alberghiera e il viaggio. L’evento sarà l’occasione per comprendere come coniugare l’innovazione tecnologica con i principi della legalità e del lavoro etico e per promuovere il tema della sicurezza nei luoghi di lavoro, rimarcando la vocazione sociale dei Consulenti del Lavoro. Anche l’edizione di quest’anno sarà all’insegna della beneficenza. I partecipanti alla manifestazione potranno, infatti, fornire un piccolo contributo a sostegno delle famiglie delle vittime coinvolte, lo scorso 16 febbraio, nel crollo del cantiere edile Esselunga del capoluogo toscano. La quota per l’iscrizione obbligatoria alla tre giorni (5 euro al giorno) sarà, infatti, devoluta dalla Fondazione Studi Consulenti del Lavoro di Firenze alle vittime di via Mariti. Un piccolo, grande gesto che rafforza l’opera di sensibilizzazione a una corretta cultura della legalità e della sicurezza sul lavoro.